Ben ritrovati
Paracadutato con paracadute mezzo chiuso nel mondo sconosciuto, flebo, sala operatoria, emoglobina bassa, infermierine pazientissime e paterni barellieri, e poi fisioterapisti come allenatori di calcio, amici e dottori amici, colleghi, batteristi settantenni affettuosi e partecipi, e compagni di stanza dolenti e meravigliosi, da Alessandro la macchina umana a Christian, il rumeno col piede tranciato, che si presenta un mattino con un panino in omaggio, tu buono con me, mangia!, al grande Arturo Pezzi, novant’anni, cacciatore e pescatore trentino, solenne e riverito come un papa, ...
READ MOREIn morte di Keith Emerson, Trilogy (Emerson, Lake & Palmer)
Keith Emerson si è suicidato, non ho fatto in tempo a finire il testo che segue, che il leggendario leader del trio non jazz più importante della storia ha deciso di andare, dicono a causa del problema alle mani che limitava la sua agilità, e lo rendeva depresso. Ve lo propongo qui sotto. Come può un genietto del pianoforte, diplomato al conservatorio, avanguardista dell’elettronica, bello come un re persiano, osare tanto? Dov’era più il tastierista tipo, con gli occhialetti e il leggio, armonicamente un genio, perciò lo teniamo nella band, ma le tastiere abbassale, per ...
READ MORELittle room, big Space
E infatti così è stato, tra le mura di Palazzo Casali, com’è come non è ad un certo punto, partito da microcellule di tre, quattro note, in movimento lungo la ripida strada dell’improvvisazione non tematica, speculativa piuttosto, a bordo di un sontuoso modello B Steinway, mi son trovato su Aelita degli Stereolab, amatissimi. Poi da lì a Katmandu di Cat Stevens non so, nè posso sapere, Gioia forse, lei sa, anche se magari non sa di saperlo. La bellezza nobile e immobile di Cortona guardava dall'alto, accogliente. Little room, big ...
READ MORE